KeCert utilizza standard open di settore
Blockcerts è lo standard aperto proposto dall’MIT Media Lab che consente di creare infrastrutture per generare, emettere, visualizzare e verificare certificati digitali basati su blockchain.
Blockchain: sicurezza e autenticità
I certificati digitali vengono inseriti in questo registro pubblico, firmato crittograficamente, a prova di manomissione e condiviso.
La blockchain garantisce che i certificati siano sempre verificabili senza necessità di interpellare l’organizzazione o la piattaforma che li hanno emessi, e fornisce ai singoli individui la capacità di possedere e condividere titoli conseguiti.
KeCert in particolare scrive i propri Blockcerts su blockchain pubblica Ethereum, ricorrendo a meccanismi di hashing e all’uso di merkle-tree per minimizzare la numerosità delle transazioni e massimizzare la verificabilità.
Cos'è lo standard Blockcerts?
Nasce dallo standard Open Badge 2.0 e lo applica alle tecnologie blockchain
Gli Open Badge sono attestati digitali, di conoscenze disciplinari, abilità personali (soft skills) e competenze tecniche acquisite.
Sono costituiti da una parte grafica, l’immagine, e da alcune specifiche, i metadati, che indicano una competenza acquisita, un’abilità o un obiettivo raggiunto, il metodo utilizzato per verificarla, l’indicazione di chi l’ha rilasciata e l’identità di chi l’ha ottenuta.
Sono garantiti dall’ente che li eroga e riconosciuti a livello internazionale.
Il progetto Blockcerts, sviluppato in Python, è stato utilizzato come una black box intorno alla quale costruire una interfaccia utente e sistemi di comunicazione che potessero permettere a chiunque di emettere in tutta comodità un certificato digitale per i propri corsi, senza nessuna conoscenza o infrastruttura tecnica.
Sei un Ente formativo?
Il nostro impegno
Durante lo sviluppo di KeCert abbiamo lavorato per migliorare Blockcerts. Abbiamo ritenuto doveroso riversare i nostri sforzi verso la comunità opersource diventando contributori diretti al codice sorgente di Blockcerts in modo da renderlo più funzionale, affidabile e anche un po’ più “nostro”.
Sarai ricontattato dal nostro team per approfondimenti.